stampa-tesi-milano-tesilike
Università

Stampa tesi Milano

Mandare in stampa la tesi a Milano? Nessun problema ci pensa TesiLike

Lati positivi di uno studente laureato sotto il 100. Essere uno studente universitario non è sempre facile soprattutto quando si frequentano istituti prestigiosi. Spesso le aspettative famigliari o personali possono generare talmente tanta pressione da trasformare un momento felice come il vedere mandata in stampa la propria tesi a Milano, la città che per anni abbiamo sognato. In un evento da dimenticare.

Infatti, non sempre le cose vanno come crediamo e non è detto che occorra aver fatto una carriera universitaria eccellente per fare carriera nel mondo del lavoro, anzi, oggi sono tante le figure di spicco nel panorama mondiale ad averci dimostrato proprio l’opposto.

Quindi, ora che ci troviamo qui, ad aspettare che ci consegnino a casa la nostra stampa della tesi a Milano, nel nostro piccolo appartamento di periferia, mai avremmo creduto di desiderare che discussione e proclamazione diventassero fin da subito un lontano ricordo.

Eravamo partiti ambiziosi pronti a laurearci con il massimo dei voti ed invece, non siamo riusciti ad arrivare nemmeno a 100 e adesso ci vergogniamo di comunicarlo ad amici e parenti.

Più dei nostri genitori, che sappiamo che in qualche modo saranno con noi comprensivi e ci daranno comunque una sonora pacca sulla spalla o almeno è quello che speriamo, sono più gli amici a darci preoccupazioni.

Il loro parere ci interessa più di quanto siamo disposti a confessare, soprattutto quando alcuni degli amici/colleghi dell’università si sono laureati con lode.

Infondo se ci riflettiamo però, chi può giudicare il lavoro di qualcun altro solamente da un voto?

Solo noi sappiamo quanto ci è costato a livello di tempo e di energie e pertanto, abbiamo tutto il diritto di godercela.

Inoltre, ci sono molti aspetti che vengono totalmente sottovalutati dell’essersi laureato senza il massimo dei voti, vediamo di elencarne alcuni.

 

                                     Leggi anche il nostro articolo su Tesi on line e regali ecosostenibili.

 

4 Lati positivi di una laurea sotto il 100 e di stampare la tesi a Milano.

  1. Conoscersi meglio.

I motivi per non riuscire a laurearsi con il massimo dei voti sono tanti e variano sicuramente da persona a persona, ma in parte non è da trascurare l’eventualità che il mondo accademico non faccia per noi. Quindi, non ci sarebbe nulla di male se successivamente decidessimo di abbandonare gli studi per dedicarci a qualcos’altro.

Pertanto, smettiamo di preoccuparci della stampa della tesi, a Milano avremo sicuramente tantissime altre possibilità anche fuori da questo settore.  

  1. Piani per il futuro.

Il mercato del lavoro è molto meno selettivo di quanto le leggende narrino ed è perfettamente possibile fare carriera anche senza aver conseguito una laurea con 110 e lode. Anzi, la maggior parte delle volte ha più importanza la nomea dell’università che abbiamo frequentato più che il voto. Perciò, non dobbiamo temere, tutto è ancora possibile!

  1. Titolo.

Come ribadito sopra nel mondo del lavoro non ha molta rilevanza il tipo di titolo conseguito, purché se ne possegga uno. Infatti, quello che è certo, è che per ricoprire mansioni di rilievo sia necessario almeno un titolo di laurea triennale, ovvero quello che abbiamo noi!

  1. Sfruttare l’esperienza.

Non è mai troppo tardi. Da questa spiacevole esperienza potremmo trarre in realtà molti benefici. Se abbiamo sempre trascurato una passione, magari perché considerata poco redditizia, ma in cui eravamo davvero bravi, è forse arrivato il momento di portarla avanti. Se, invece, non abbiamo le idee così chiare, potremmo pensare di prenderci un anno sabbatico per cercare di capire quali siano le nostre inclinazioni e cosa desideriamo fare nella nostra vita.

D’altronde siamo ancora molto giovani e di ostacoli ne incontreremo ancora nella vita, quindi perché scoraggiarsi adesso.

Articoli correlati