Quanto-tempo-ci-vuole-per-fare-la-rilegatura-della-tesi-TesiLike
Blog

Quanto tempo ci vuole per fare la rilegatura della tesi?

Tesi a distanza: quanto tempo ci vuole per fare la rilegatura della tesi?

Vediamo insieme come tutto questo sia possibile, e oltre a dimostrarvi quanto poco tempo ci vuole per la rilegatura della tesi, vi insegneremo anche come ordinare la vostra tesi online.

Avete concluso il vostro elaborato, ma siete arrivati appena in tempo per la consegna e ora avete davvero pochi giorni prima della discussione?

Niente panico! TesiLike riuscirà a farvi ottenere la vostra copia prima del grande giorno! Come?

Facendovela arrivare direttamente a casa, ma quanto ci vuole per fare la rilegatura della tesi?

Per noi di TesiLike solo 24h. Non ci credete o siete sbalorditi?

 

 

Leggi anche il nostro articolo su Quante tesi devo stampare per la mia laurea?

 

 

Consegna a domicilio in sole 24h.

Da TesiLike non dovrete più chiedervi “quanto tempo ci vuole per fare la rilegatura della tesi”, anzi, vi stupirete dicendo: “è già arrivata?”.

Infatti, il nostro servizio viene ricordato proprio per la sua efficienza e rapidità.

Tramite consegna attraverso un corriere espresso in sole 24h potrete tenere tra le mani una copia cartacea del vostro lavoro, senza dover uscire alla ricerca di uno stampatore veloce e professionale.

La nostra idea non si basa solo sul desiderio di realizzare la tesi dei vostri sogni, ma anche di raggiungere il cliente ovunque si trovi.

Perché se il laureato non riesce ad andare della tesi, la tesi andrà dal laureato!

Difatti, potremo raggiungervi in qualsiasi posto vi troviate. Come spiegheremo in seguito vi basterà semplicemente indicare nella sezione apposita l’indirizzo di consegna ed il gioco è fatto.

Dunque, se state pensando di far ricevere una copia del vostro lavoro ad amici o parenti lontani, da noi è possibile.

Inoltre, proponiamo un ulteriore servizio: la Stampa+ CD. Molte università oltre alla copia cartacea ancora richiedono una copia in formato CDROM per il proprio archivio.

A questo scopo abbiamo pensato di inserire questa soluzione all-in-one, per evitarvi inutili spostamenti alla ricerca di un CD e soprattutto di un lettore CD, di cui i computer moderni sono sprovvisti.

Abbiamo sottolineato quanto poco tempo ci vuole per fare la rilegatura della tesi da TesiLike, ora vediamo come averla direttamente a casa vostra.

 

Costruire la propria tesi a distanza.

Il procedimento è davvero molto semplice e vi costerà solo pochissimi minuti, difatti, lo si può riassumere in soli 4 passaggi:

  1. Scelta della rilegatura.

Per prima cosa, dovrete, ovviamente, scegliere il tipo di rilegatura. Sul nostro sito avete a disposizione una svariata gamma di tipologie:

Insomma, la scelta non vi manca!

 

  1. Preferenze.

Trovata la rilegatura tesi che rispecchia le vostre esigenze vi sarà richiesto di inserire un po’ di specifiche riguardanti il colore della copertina e del frontespizio, il numero di pagine da stampare suddivise tra pagine a colori e in bianco e nero, il tipo di stampa…ecc.

Tutte le informazioni utili alla creazione della tesina dei vostri desideri.

Inoltre, sulla stessa pagina potrete aggiungere alla spesa il già sopra descritto CD.

 

  1. Upload.

Scrollando sullo screen troverete in fondo un’apposita sezione dedicata all’upload del file.

Tale file deve essere caricato solo in formato PDF. Se non avete ancora convertito il file e soprattutto se non sapete farlo abbiamo messo a disposizione una semplice guida che vi spiegherà passo, passo come fare.

 

  1. Dati personali.

Terminato il caricamento si passa alle cose pratiche: l’inserimento dei dati relativi alla consegna e al pagamento. Troverete dei moduli standard da completare con il vostro recapito e per la scelta del tipo di pagamento.

Una volta ricevuto il pagamento si procederà subito alla realizzazione della vostra tesina.

Con TesiLike potete dire addio agli sprechi di tempo e alle attese infinite, perché da noi celerità e qualità sono il pane quotidiano!

Provare per credere!

 

STAMPA TESI