Il momento della stampa della propria tesi per uno studente è quasi sempre accompagnato da periodi di tensione, stress e preoccupazione. La maggior parte di queste sensazioni negative deriva normalmente dai tempi di stampa, che in alcuni casi possono essere anche molto lunghi e costringere lo studente ad arrivare al giorno più importante del suo percorso accademico con l’acqua alla gola.
Ci sono diverse motivazioni che possono far sì che i tempi di stampa diventino più lunghi del previsto. Per fortuna, però, ad aiutare lo studente, in particolare negli ultimi anni, sono nati siti specializzati che si occupano proprio di stampa della tesi in tempi rapidi. È il caso di TesiLike. Sito di spicco del settore di stampa tesi online che consente una consegna in sole 24 ore, per ordini (effettuati entro un certo orario).
Grazie a questo servizio si riescono ad evitare tutti quegli impedimenti che generalmente contribuiscono ad allungare i tempi di stampa delle tesi. Vediamo più nel dettaglio quali sono.
La lunga fila alle copisterie e quanto ci vuole per la stampa della tesi?
Uno dei problemi principali che allungano notevolmente i tempi di stampa della propria tesi è rappresentato dalle lunghe file alle copisterie. Questo avviene principalmente perché durante le sessioni di laurea c’è una forte concentrazione di studenti che si rivolgono alle poche copisterie generalmente distribuite attorno al polo universitario di riferimento. Purtroppo, il numero di copisterie non è elevato e le richieste di stampa sono tante e spesso queste attività commerciali non riescono a gestirle tutte insieme. Ecco che, quando il giorno più importante per uno studente si avvicina, è costretto a fare code interminabili nell’attesa di essere servito e nella speranza che tutto questo non gli porti via troppo tempo.
Ogni studente, poi, ha esigenze particolari che lo costringono a stare diverso tempo all’interno della copisteria per scegliere il tipo di prodotto. Visualizzare gli esempi di stampa, consegnare il file, ricevere un preventivo e, infine, decidere se accettare o meno la stampa. Questo non fa altro che allungare ancora di più l’attesa e aumentare il senso di preoccupazione al pensiero di non riuscire ad avere la propria tesi pronta e stampata per il giorno della laurea.
Affidandosi a TesiLike tutti questi problemi possono essere superati. Oltre, naturalmente, ad evitare di dover fare lunghe file poiché si tratta di un sito, è possibile, rimanendo all’interno delle pagine web, visualizzare tutte le opzioni possibili di stampa in pochissimo tempo ed avere da subito un’idea di quello che sarà il risultato finale del prodotto da stampare.
Leggi anche il nostro articolo sul Preventivo stampa
Stampa della tesi: il numero di copie
Altro grande problema è rappresentato dal numero di copie che lo studente richiede per la propria tesi di laurea. Almeno una copia deve restare alla commissione e una, naturalmente, deve essere conservata dallo studente; il quale, però, potrebbe voler realizzare più copie della sua tesi. Intanto per una questione di sicurezza, per averne qualcuna di scorta nel caso la prima si rovinasse o andasse smarrita; e, in secondo luogo, per poterle distribuire ai parenti come ricordo di uno dei giorni più importanti della sua vita, o per darle ad altri colleghi di studio che possono trovare spunti stimolanti; la tesi è pur sempre un approfondimento su un argomenti di interesse. Le copisterie, naturalmente, dovendo stampare più copie, possono far fatica soprattutto nei periodi più concitati.
Ecco che un servizio di stampa della tesi online come quello offerto da TesiLike può sicuramente venire in aiuto dello studente, consentendo di ordinare più copie e riceverle comodamente a casa in 24 ore.; questo il tempo che ci vuole per la stampa della tesi anche qualora siano ordinate più copie.
Quando uno studente richiede più di un paio di copie, infatti, le copisterie tendono a metterlo in attesa, aspettando prima di aver stampato almeno due copie di tutte le tesi che hanno in lavorazione. Grazie a TesiLike questo non avviene in quanto più copie possono essere lavorate contemporaneamente.
L’eventuale errore di ortografia
Durante la lavorazione della tesi è molto probabile che ci si accorga di un’eventuale errore, il cosiddetto refuso, soltanto dopo aver sfogliato la versione cartacea. In alcuni casi è difficile notare una punteggiatura assente o la mancanza di alcune parole semplicemente leggendo la versione digitale su schermo.
Naturalmente se lo studente si accorge dell’errore una volta arrivato a casa, l’istinto è quello di rifare la stampa; è un momento troppo importante per cadere in qualche imprecisione, soprattutto se il refuso non è un semplice errore di battitura ma rovina il senso della frase o stravolge una nota.
Se però in una copisteria è necessario rifare la trafila e attendere più giorni per la copia cartacea. Il rischio è di non arrivare il tempo considerando quanto ci vuole per la stampa della testi; così bisogna presentare alla commissione quello che si ha, sperando non notino l’errore. Online invece tutto diventa più rapido: basta rifare l’ordine e attendere 24 ore per ricevere le copie della propria tesi corrette.
Come funziona il servizio di stampa
Il funzionamento del servizio di stampa tesi online offerto da TesiLike è estremamente semplice. A differenza di quello che avviene recandosi in una copisteria, è possibile effettuare l’ordine di stampa della propria tesi in pochissimi click. Il percorso è guidato e i passaggi da effettuare sono davvero facili.
Una volta scelto il tipo di stampa della tesi grazie ai numerosi esempi presenti sul sito, si dovranno inserire soltanto poche informazioni quali, ad esempio, il colore della copertina, il numero di pagine in bianco e nero e il numero di quelle a colori e caricare il file in formato pdf. Una volta effettuato il pagamento e comunicato l’indirizzo di consegna, la tesi stampata delle tesi inviate entro la mattinata saranno pronte già il giorno successivo.
Questo permette di lavorare alla propria tesi fino all’ultimo momento per completare al meglio il proprio lavoro prima di pensare alla stampa. Non sarà più un problema pensare a quanto ci vuole per la stampa della tesi. Ci sarà poi il tempo di pensare ai dettagli della propria tesi, come il tipo di copertina, il colore e la scritta sul frontespizio. E se proprio non dovesse piacere l’impatto estetico una volta ricevuta la versione cartacea, visti i tempi rapidi è anche possibile valutare una nuova stampa.
STAMPA TESI