Inserire i numeri di pagina nella tesi di laurea.
Dopo aver scritto la tua tesi, pesavi di aver finito….. invece no!
dovrai inserire i numeri di pagina per numerare la tesi.
Ci sono vari modi per farlo, che cambiano in base al sistema operativo e programma di scrittura con cui è stata scritta la tesi di laurea.
Di seguito ti daremo alcuni consigli utili per numerare la tua tesi di laurea.
Non mettere il numero di pagina sul frontespizio non è carino. Graficamente non è corretto ed esteticamente è brutto.
Adesso ti starai chiedendo il numero di pagina dove lo metto centrato, a sinistra, a destra, in alto, in basso??
Noi di TesiLike.it ti consigliamo di inserirlo in basso a destra oppure centrato, perchè sono le due posizione che stilisticamente stanno meglio e graficamente sono più correte.
Veniamo alla praticità: (Per word)
Non devi far altro che aprire il tuo documento e selezionare
la scheda inserisci collocata nella barra degli strumenti del programma (in alto a sinistra).
Clicca quindi sul pulsante numero di pagina e seleziona la posizione
e lo stile della numerazione da inserire nel documento dal menu che compare.
Puoi scegliere di posizionare i numeri delle pagine in alto, In basso, nel margine o nella posizione corrente,
ossia nel punto del foglio in cui si trova il puntatore del mouse al momento del click sul pulsante.
Per selezionare lo stile/carattere dei numeri, utilizza le anteprime che compaiono nel menu.
Se invece vuoi inserire dei numeri romani o lettere al posto dei classici numeri
clicca sul pulsante numero di pagina e seleziona la voce formato numeri di pagina.
Si aprirà una finestra e imposta il tipo di numerazione che più preferisci
e clicca sul pulsante ok per salvare i cambiamenti.
Spero di essere stato utile alla tua ricerca di informazioni su come inserire i numeri nella tesi di laurea.