Esempi-ringraziamenti-tesi-tesilike
Ringraziamenti tesi di laurea

Esempi ringraziamenti tesi

10 esempi di ringraziamenti per la tesi.

Tranquilli! Qui sotto troverete, pronti all’uso, 10 esempi di ringraziamenti da inserire nella tesi.

Siete giunti alla fine del vostro elaborato, ma siete in alto mare per quanto riguarda la stesura dei ringraziamenti?

Prima di proporvi direttamente questa serie di esempi di ringraziamenti di tesi cerchiamo di capire come si scrive in generale un ringraziamento di tesi.

 

 

STAMPA TESI

 

 

Ringraziamenti laurea.

Prima di tutto, dovete pensare che questa sezione verrà letta prevalentemente dai vostri amici e parenti e solo ipoteticamente dal vostro relatore e dalla commissione.

Ciononostante, questo non significa che possiate scrivere di getto tutto quello che vi passa per la testa (proprio per questo vi saranno ulteriormente utili gli esempi di ringraziamenti per la tesi posti in seguito.

Anzi, la formalità deve regnare anche in questa parte conclusiva, soprattutto quando rivolgerete il vostro ringraziamento a professori o eventuali collaboratori.

Infatti, è proprio a quest’ultimi che dovrete rivolgere il vostro primo ringraziamento, esprimendo la vostra ammirazione o anche semplicemente per ringraziare il vostro relatore per il supporto fornito durante la stesura (Esempi dal 1 al 4).

Ricordatevi, che non deve rispecchiare per forza la verità si tratta di una semplice formalità.

Successivamente, potreste pensare di ringraziare i vostri colleghi o compagni di corso, evitando di specificare nomi per scongiurare imbarazzanti dimenticanze (Esempi dal 5 al 7).

Cercate di non divulgarvi troppo raccontando aneddoti, l’intera sezione non dovrebbe essere più lunga di una decina di righe.

Infine, anche se sicuramente rappresentano le figure portanti di tutto il vostro percorso accademico, dedicate un breve pensiero ai vostri genitori e parenti o amici più cari.

È concesso essere smielosi, ma senza perdere eccessivamente la solennità del momento (Esempi dal 8 al 10).

Quindi, niente frasi davvero strappa lacrime. Molto probabilmente si commuoveranno automaticamente al solo vedervi con la corona in testa, dunque, risparmiate le energie per quel momento.

Bene, abbiamo fatto un breve riassunto su come deve essere composta in generale questa sezione, ora passiamo ad elencare gli esempi di ringraziamenti di tesi a cui sopra abbiamo fatto riferimento.

 

Leggi anche il nostro articolo sul Colore delle tesi

 

10 Esempi di ringraziamento per tesi di laurea.

Per il relatore:

  1. “Un ringraziamento speciale al mio relatore [Cognome Relatore], per la sua immensa pazienza, per i suoi indispensabili consigli, per le conoscenze trasmesse durante tutto il percorso di stesura dell’elaborato”.

 

  1. “Un sentito grazie al mio relatore [Cognome Relatore] per la sua infinita disponibilità e tempestività ad ogni mia richiesta. Grazie per avermi fornito ogni materiale utile alla stesura dell’elaborato”.

 

  1. “Ringrazio il mio relatore [Cognome Relatore], che in questi cinque mesi di lavoro, ha saputo guidarmi, con suggerimenti pratici, nelle ricerche e nella stesura dell’elaborato”.

 

  1. “Un ringraziamento particolare va al mio relatore [Cognome Relatore] che mi ha seguito, con la sua infinita disponibilità, in ogni passo della realizzazione dell’elaborato, fin dalla scelta dell’argomento”.
Per i colleghi:
  1. “Grazie a tutti i miei colleghi di corso, per avermi sempre incoraggiato fin dall’inizio del percorso universitario”.

 

  1. “Ringrazio i miei due colleghi [Nomi Colleghi] per essermi stati accanto in questo periodo intenso e per gioire, insieme a me, dei traguardi raggiunti.

 

  1. “Dedico questo mio traguardo ai miei amici e ai colleghi di corso, le persone con cui ho condiviso attimi di gioia e di tristezza, ma che nonostante tutto sono rimasti accanto a me in questi anni di Università e nei mesi della tesi di laurea”.
Per i genitori:
  1. “Ringrazio infinitamente i miei genitori che mi hanno sempre sostenuto, appoggiando ogni mia decisione, fin dalla scelta del mio percorso di studi”.

 

  1. “Senza il supporto morale dei miei genitori, non sarei mai potuto arrivare fin qui. Grazie per esserci sempre stati soprattutto nei momenti di sconforto”.

 

  1. “Ringrazio i miei genitori che sono il pilastro della mia vita, le fondamenta dei miei giorni. Questa tesi è per loro e a loro dedico la gioia che il tagliare il traguardo della laurea accende nel mio cuore. Con gratitudine sconfinata”.

 

Speriamo che questi esempi di ringraziamenti di tesi vi siano d’aiuto per scrivere i vostri e congratulazioni per la laurea!

Articoli correlati