dove-trovare-tesionline
Guida alla Tesi di laurea online online

Dove trovare tesionline

S.O.S dove trovare per stampare la tesionline.

Completata la tesina di laurea siete pronti per la copia cartacea, ma non sapete come e soprattutto dove trovare uno stampatore di tesionline?

Se avete scelto di far stampare la vostra tesionline dovete aver sentito parlare degli enormi vantaggi dati da questo servizio, a maggior ragione negli ultimi tempi.

Infatti, affidare la rilegatura della propria tesi a un negozio su internet vi permette di usufruire di svariate tipologie di stampa e di rilegature. Oltre alle differenti grammature e tipi di carta, per non parlare della pronta consegna in sole 24h e dell’eventuale soluzione CD+rilegatura.

Insomma, c’è solo da guadagnarci! Ma ciò che sicuramente vi lascia ancora perplessi è l’imbarazzo della scelta, ovvero: come decidere a quale negozio fare affidamento? Ma non solo, dove si potrebbe trovare la tesionline che fa per voi?

 

                                                       Leggi anche il nostro articolo sul Costo della rilegatura

 

Certamente, la questione non va presa sottogamba, si tratta pur sempre della vostra tesi di laurea.

Pertanto, valutate accuratamente le vostre esigenze prima di fare la scelta definitiva. Questo anche per sottoporre al negoziante lavori di fatto realizzabili e per evitarvi di fare figuracce.

In ogni caso, chiedere lecito e rispondere e cortesia, quindi, prima di prendere qualsiasi impegno chiedete tramite mail, o contattando direttamente lo stampatore, se ciò che desiderate è possibile.

Questo piccolo accorgimento, vi permetterà due cose: per prima cosa, come già sottolineato, di sapere se la vostra tesi si può rivestire come desiderate e se sì come, inoltre, valutandone anche i costi.

Per seconda cosa, che vale soprattutto per i più diffidenti, vi consente di ottenere un primo feedback da parte del venditore e riconoscerne l’eventuale professionalità e affidabilità.

Bene, fatti questi “primi passi”, vediamo insieme come è fatto un sito di questo genere e dove trovare la vostra tesionline.

 

Tesi stampata in 5 passi.

  1. Ricerca su Google.

Nel tempo avrete sviluppato particolare dimestichezza con i motori di ricerca e dunque, saprete cosa intendo per googlare una certa parola.

In altri termini, non dovete far altro che cercare ciò di cui avete bisogno semplificando il concetto tramite parole chiave.

Ad esempio, potete cercare: “stampare tesionline” e subito il motore vi restituirà una serie di pagine di siti di diversi venditori.

Nel nostro caso, selezionate “Tesilike” per accedere a quella che in gergo viene definita Home del sito.

  1. Orientarsi nella barra di navigazione.

Una volta raggiunta la Home, visualizzerete i diversi prodotti e servizi che offriamo e inoltre, spostandovi nella barra di navigazione principale (quella in alto) potrete scoprire un po’ di curiosità su di noi ed il nostro lavoro.

Ma quello che vi interessa è stampare la vostra tesi.

Per fare ciò, avete a disposizione due percorsi differenti:

  1. Dalla barra di navigazione selezionate “tesi” da dove e, o scegliete direttamente il prodotto, oppure accedete cliccando proprio su “tesi” alla pagina dedicata a tutti i prodotti, presso la quale troverete, appunto, tutte le informazioni riguardanti i diversi processi;
  2. Scorrendo la Home troverete una serie di banner con le diverse tipologie di tesi proposte su cui poter cliccare liberamente per avere maggiori informazioni.
  3. Scegliere la tesi.

Scelto il modello che più vi piace, nella stessa pagina dedicata alla sua descrizione troverete come specificare le vostre preferenze come la scelta del colore della copertina e del frontespizio, il numero delle pagine, se volete la stampa fronte retro…ecc.

In poche parole, creare la vostra tesina virtuale.

  1. Salvare il file.

Successivamente, sempre sulla stessa pagina trovate anche dove caricare a tutti gli effetti il vostro file con un eventuale guida su come trasformarlo in formato PDF nel caso non l’aveste ancora fatto.

Infatti, tale formato è quello richiesto non solo dalle copisterie, ma anche dagli archivi universitari.

A questo proposito, sul nostro sito offriamo anche la possibilità di realizzare una copia su CD della vostra tesi, anch’essa ancora, piuttosto, richiesta da diverse facoltà.

  1. L’inserimento dei dati.

Come ultimo passo, ma non per questo meno importate, vi si richiederà una volta salvato il file di inserire i vostri dati anagrafici per la consegna, di eseguire il pagamento ed il gioco è fatto.

Stampare una tesi di laurea non è mai stato così facile e pensate, senza doversi nemmeno spostare dal divano.

Non si può chiedere di meglio, vero?

Che cosa aspettate a consigliarlo ai vostri amici?

 

STAMPA TESI

Articoli correlati