Avete concluso la vostra tesi di laurea e adesso non vi resta che superare la discussione della tesi online, ma non sapete come funziona?
Niente panico! Avete tutto il tempo per prepararvi e se avete bisogno di una mano ci siamo qui noi!
Infatti, è perfettamente normale sentirsi un po’ ansiosi quando si tratta di discussione online. In fondo non ci si sente preparati di fronte alla consueta discussione in presenza figuriamoci per quella a distanza.
Inoltre, nessuno vi insegna come prepararvi correttamente a questa prova se non tramite il consueto consiglio di studiare attentamente la tesi. Seguita dal poco rassicurante: “Andrai alla grande, sei preparatissimo”.
“Ma io non mi ci sento”, starete pensando. Bene, ecco perché dovete continuare la lettura di questo articolo, che non vuole altro che spiegarvi i segreti della discussione di tesi online e come funziona.
Dove stampare la tesi on line
Prima di tutto partiamo dal documento centrale e immancabile in ogni discussione di Laurea: la tesi. Come già saprete, per una discussione tradizionale è buona consuetudine far preparare la rilegatura di più tesi per avere le copie da presentare alla commissione e poterne tenere almeno una per sé.
Anche per le discussioni tesi online, è buona norma preparare più copie per poterne inviare alla commissione e allo stesso tempo poterne tenere una per sé da studiare e rileggere. Ovviamente, si tratta di indicazioni generali ed è sempre opportuno tenere conto delle singole indicazioni che vengono fornite da ogni ateneo.
Ma anche laddove non sia prevista alcuna copia fisica della tesi da consegnare alla commissione, ma solo un documento digitale, non si può non far rilegare almeno una copia della propria tesi da tenere come ricordo. Per farlo senza doversi mettere a cercare copisterie in giro per la città, basta semplicemente sedersi davanti al proprio pc e scegliere le impostazioni della propria stampa tesi on line tramite copisterie che lavorano da remoto.
Con TesiLike, ad esempio, è possibile ricevere la propria tesi rilegata e perfettamente finita in sole 24 ore e in qualunque città del Paese. Questo dopo aver personalizzato la stampa a proprio piacimento scegliendo tra diversi tipi di carta, di copertine, di colori e rilegatura. Il risultato sarà una o più copie di tesi on line perfette, dettagliate, eleganti, formali e assolutamente uniche.
Leggi anche il nostro articolo su Quante tesi devo stampare per la mia laurea?
Cosa aspettarsi dalla discussione di tesi online e come funziona esattamente?
Dopo aver stampato la tesi, è ora di concentrarsi sulla discussione online vera e propria. Per prima cosa, si può dire che non ci sia nulla di diverso se non il fatto che si svolga tramite un computer, ma allo stesso tempo la preparazione al riguardo risulta essere leggermente diversa. Vediamo nello specifico in che cosa consiste.
1) Strutturare un discorso
Forse, per alcuni, questo primo punto potrebbe benissimo adattarsi anche a una disquisizione in presenza, ma per quanto concerne la discussione di tesi online la preparazione di un discorso assume un’importanza ulteriore.
Questo perché la distanza, sia pure ampiamente compensata dai mezzi tecnologici smart, in realtà inficia parte della comunicazione.
Infatti, per alcuni potrebbe risultare difficile sentirsi a proprio agio di fronte a una telecamera e riuscire a parlare della propria tesi di laurea così, a braccio.
Dunque, è per questo motivo che risulta estremamente fondamentale prepararsi un discorso in grado di riassumere correttamente gli elementi principali del vostro elaborato.
Questo vi aiuterà ad apparire più sicuri e ad evitare possibili intoppi durante la vostra esposizione della tesi.
2) Famigliarizzare con l’apparecchio
Come abbiamo detto, riuscire a essere disinvolti davanti alla webcam non è una cosa da tutti, anzi, il dover osservare uno schermo mentre si parla potrebbe deconcentrarvi.
Ma non preoccupatevi anche in questo caso vale il detto che la pratica rende perfetti. Pertanto, non dovete far altro che fraternizzare con schermo e telecamera. Come fare? È molto semplice: aprite il vostro computer e iniziate a ripetere il vostro discorso di laurea cercando di guardare il più possibile in camera.
All’inizio potrà sembrarvi difficile e artificioso, ma vedrete che dopo i primi i momenti di imbarazzo, la cosa diverrà sempre più naturale, fino a non scalfirvi per nulla. In questo modo potrete arrivare al momento della discussione perfettamente pronti.
3) Preparare una presentazione
Alcune facoltà richiedono già al candidato di preparare una piccola presentazione grafica per illustrare il proprio elaborato, ma durante una discussione di tesi online è vivamente consigliato anche per quei corsi di laurea in cui solitamente non è richiesto.
Infatti, associare al discorso un input visivo consentirà non solo a chi vi sta ascoltando di mantenere la concentrazione, ma anche voi potrete beneficiare utilizzandolo come una sorta di supporto mnemonico. Oltre al fatto che, come tutti sappiamo, le immagini e le rappresentazioni visive rafforzano i concetti sempre e comunque.
La presentazione sarebbe meglio non superasse le 5-10 slides a seconda dell’argomento affrontato, e soprattutto è buona norma che il singolo lucido non sia esageratamente lungo e prolisso, ma che si limiti a illustrare i concetti di base.
4) L’inquadratura e l’outfit
Una volta che avrete fraternizzato con il computer e preparato tutto il necessario, non vi rimane che scegliere la giusta inquadratura e il giusto outfit.
Cercate di optare per una stanza ben illuminata con una buona connessione e di avere alle vostre spalle uno sfondo il più possibile neutro come una parete bianca o una libreria. Diciamo che il poster dei Metallica o del proprio cantante preferito non è lo sfondo ideale per questo tipo di occasioni.
Per quanto riguarda il vestiario, quest’ultimo deve escludere, ovviamente, tutti quei vestiti considerati poco formali o troppo vistosi. Anche se si tratta di una discussione di tesi online è pur sempre un esame e dunque una cerimonia ufficiale.
Attenzione agli invitati! Cercate di escluderli dall’inquadratura e, possibilmente, di porli lontani dalla vostra vista, questo per evitare che la loro presenza vi influenzi eccessivamente.
Siamo giunti alla fine di questo breve excursus sulla discussione di tesi online e come funziona, speriamo di non aver peggiorato la vostra ansia ma, anzi, di avervi offerto dei validi consigli per sentirvi davvero preparatissimi. In bocca al lupo e Ad maiora!
STAMPA TESI