conclusioni-tesi-laurea-tesi di laurea
Blog

Conclusione tesi come scriverla

La parte finale di una tesi di laurea è caratterizzata da una sezione specifica: la conclusione.

Lo scopo della conclusione di una tesi è quello di rispondere alle domande iniziali dello studio.

Si può iniziare riprendendo proprio da queste ultime, cercando di integrare una spiegazione che faccia da introduzione all’intera sezione.

Rispondi alla domanda centrale del tuo elaborato e spiega come sei giunto a questa conclusione della tua tesi.

Non limitarti a scrivere un elenco di domande e risposte, cerca piuttosto di spiegarle e integrarle nel resto del testo.

Fornisci osservazioni basate sui fatti e non lasciarti andare a possibili interpretazioni.

Nella conclusione della tesi si usa il presente quando si espongono i fatti e il passato prossimo quando si fa riferimento alle ricerche svolte.

 

Leggi anche il nostro articolo su Stampa Tesionline

 

La tua conclusione della tesi di laurea dovrebbe essere lunga circa 500 parole.

 

Non bisogna fornire informazioni nuove nella conclusione, non inserire esempi quelli vanno inseriti prima.

Nella conclusione della tesi dimostri la validità dello studio, discutendo i risultati e indicando se le aspettative sono state rispettate.

Descrivi anche quali sono stati i problemi incontrati durante la ricerca e quali studi si possono migliorare nei successivi studi,

non fornire una lista degli errori non serve.

Le conclusioni delle tesi solitamente termina con consigli o suggerimenti per possibili studi futuri, quindi non essere troppo generalista nella conclusione.

Non lasciare una lista di ciò che gli altri potrebbero fare per concludere il tuo studio, lascia dei suggerimenti possibili su studi futuri.

 

STAMPA TESI

Articoli correlati