Come-si-stampa-una-tesi-di-laurea-tesilike
Guida alla Tesi di laurea online online, Quello che ti serve per una laurea da 110 e lode!

Come si stampa una tesi di laurea

S.O.S come si stampa una tesi di laurea?

Ma come si stampa una tesi di laurea? Bisogna per forza recarsi in una copisteria o ci sono altri modi, di questi tempi anche meno rischiosi, per ottenere comunque una stampa dignitosa?

La risposta è sì, si può stampare la propria tesi senza spostarsi dal divano di casa propria. Quello che occorre è, semplicemente, una buona connessione internet e il contenuto da far rilegare.

Rispondiamo al grido di aiuto di tutti gli studenti che hanno già concluso il loro elaborato e adesso aspettano solo di realizzarne la rilegatura.

Scopriamo insieme come questa piccola magia sia effettivamente possibile anche ad un prezzo contenuto, in altre parole vediamo come si stampa una tesi di laurea.

 

 

                           Leggi anche il nostro articolo su Quante tesi devo stampare per la mia laurea?

 

 

Come si stampa una tesi di laurea in 5 passaggi.

  1. Impaginazione.

Ovviamente, il primo passo da compiere verso la copia stampata riguarda il costruire un’impaginazione corretta.

Infatti, essa per poter essere manipolata da uno stampatore si consiglia di possedere certi requisiti come margini non inferiori ai 2,00 cm, l’interlinea solitamente 1,5 cm, inoltre, è buona norma aver effettuato almeno un discreto numero di riletture di tutta la tesi di laurea.

La maggior parte delle volte è consigliabile svolgere questo processo di revisione supportati da qualcuno che magari non ha mai letto tale tesi di laurea e che dunque, risulti più sensibile ad eventuali errori di battitura, cosa che al contrario allo stesso autore potrebbe sfuggire.

Una volta completata questa fase di preparazione del contento, nella quale mi raccomando anche di controllare accuratamente bibliografia e sommario, anch’esse parti soggette a possibili errori, si può passare alla ricerca dello stampatore.

  1. A chi affidarsi.

Su internet la scelta è sicuramente molto ampia e variegata e pertanto, sarebbe meglio partire con le idee chiare su ciò che si desidera ottenere: sul tipo di rilegatura voluta, di che colore, quante copie, entro quale data…ecc. Tutti questi aspetti vi aiuteranno nella scelta del vostro stampatore di fiducia.

Il nostro consiglio è di optare per un servizio completo, ossia che offra sia una consegna rapida (in sole 24h dall’ordine), sia un prodotto di qualità, magari con un discreto numero di possibilità che vi piacciono.

In aggiunta, alcuni stampatori offrono un servizio all in one: CD+Stampa cartacea, molte università ancora richiedono una copia su cd della tesi del candidato e ad oggi, sono pochi i rivenditori di CDs vergini e soprattutto i computer di moderna generazione non dispongono proprio di un lettore CD.

Quindi, valutate la possibilità di eliminarvi questo grattacapo!

  1. La scelta della tipologia.

Avete scelto il negozio a cui fare riferimento, ora non dovete far altro che scegliere la rilegatura che fa per voi. Sono disponibili diversi metodi di rilegatura dalla classica in similpelle alla moderna in similpelle flessibile, per non parlare delle più economiche in cartoncino.

Insomma, c’è una vasta gamma di possibilità, scegliete la vostra!

Nel nostro caso, successivamente, nella stessa pagina del tipo di tesi da voi scelta vi viene richiesto di inserire ulteriori preferenze, come il numero delle pagine con distinzione fra pagine in bianco e nero e pagine a colori, se si vuole una stampa fronte-retro ecc.

  1. Caricamento del file.

Inserirti tutti queste specifiche potrete finalmente caricare il file nel pannello in fondo alla stessa pagina. Il file deve essere rigorosamente in formato PDF, questo per facilitarne la stampa e conservarne la qualità.

Se non sapete o non avete ancora convertito il vostro file Word non preoccupati, noi abbiamo già predisposto una guida che possa aiutarvi!

  1. Prenotazione.

Caricato la vostra tesi di laurea si passa alle questioni burocratiche, ovvero all’inserimento di tutti i dati relativi alla consegna e al pagamento.

La consegna può essere effettuata ovunque voi vogliate.

Perciò, se siete degli studenti fuori sede e volte mandare una copia stampata ad amici e parenti, con noi ciò diventa possibile con un solo click!

Completato il pagamento il vostro ordine sarà preso in carico e la vostra tesi già avviata alla stampa.

Avete visto?

In soli 5 passaggi siamo riusciti a capire come  si stampa una tesi di laurea, con l’aggiunta che non vi siete mossi da casa.

Meglio di così non vi poteva andare!

 

STAMPA TESI

Articoli correlati